MASTOPLASTICA ADDITIVA

Protesi al seno, rotonde o anatomiche

Migliorare l'estetica del seno

Per la Dott.ssa Immacolata De Vivo la chirurgia plastica ed estetica è un’arte che persegue la bellezza, con la quale ottenere risultati naturali e armonici. Con questo approccio si occupa di mastoplastica additiva, intervento con il quale si aumenta il volume del seno, armonizzandone forma e proporzioni.

La procedura viene eseguita per migliorare l’estetica del seno o ripristinare il volume perduto come conseguenza di eventi quali la gravidanza, l’allattamento o il naturale processo di invecchiamento. In particolare, la mastoplastica additiva può mirare ad aumentare il volume del seno grazie a protesi anatomiche o rotonde.

La Chirurgia del Seno per un Décolleté naturale

La mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti per migliorare l’aspetto del seno. Attraverso l’inserimento di protesi mammarie, è possibile aumentare il volume del seno, correggere eventuali asimmetrie e valorizzare la silhouette femminile. Presso lo studio della Dottoressa Imma De Vivo, l’intervento di mastoplastica additiva è studiato su misura per garantire un risultato naturale, in armonia con le proporzioni corporee di ogni paziente.

Cos’è la Mastoplastica Additiva?

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che consente di aumentare il volume del seno tramite l’inserimento di protesi mammarie. L’obiettivo è quello di migliorare l’estetica del décolleté, rendendolo più pieno e proporzionato, senza compromettere la naturalezza del risultato. 

Quando scegliere la Chirurgia del Seno?

 La mastoplastica additiva è indicata in diversi casi, tra cui:

  • Seno poco sviluppato: Per aumentare il volume e la proiezione del seno.
  • Perdita di volume dopo gravidanza o dimagrimento: Per ripristinare la forma e la pienezza delle mammelle svuotate.
  • Asimmetria mammaria: Per bilanciare le dimensioni delle mammelle.
  • Desiderio di migliorare la propria autostima: Sentendosi a proprio agio con il proprio corpo.

Come si svolge lintervento di Mastoplastica Additiva?

L’intervento viene eseguito in anestesia generale e ha una durata di circa 1-2 ore.

Fasi principali del trattamento:

  1. Consulenza pre-operatoria: Durante questa fase, viene scelto il tipo di protesi (tonda o anatomica), il volume desiderato e la tecnica chirurgica più adatta.
  2. Incisione chirurgica: Le incisioni possono essere praticate nel solco sottomammario, intorno all’areola o nel cavo ascellare, in base alle necessità della paziente.
  3. Posizionamento delle protesi: Le protesi mammarie possono essere posizionate sopra o sotto il muscolo pettorale, a seconda dell’anatomia e del risultato desiderato.
  4. Chiusura delle incisioni: Le suture vengono realizzate con cura per minimizzare le cicatrici, che con il tempo diventano quasi impercettibili.

Recupero e Risultati della Mastoplastica Additiva

  • Post-operatorio: Dopo l’intervento è normale avvertire un leggero gonfiore e indolenzimento, gestibile con i farmaci prescritti.
  • Ripresa delle attività quotidiane: Le attività leggere possono essere riprese dopo circa una settimana, mentre per lo sport è necessario attendere almeno 4-6 settimane.
  • Risultati: I risultati sono visibili fin da subito, ma il seno raggiunge la sua forma definitiva dopo alcuni mesi, una volta che il gonfiore è completamente rientrato.

 

Protesi Mammarie: Qualità e Sicurezza

La Dottoressa Imma De Vivo utilizza esclusivamente protesi di alta qualità, certificate e sicure, per garantire la massima durabilità e compatibilità con i tessuti corporei.

 

FAQ sulla Mastoplastica Additiva

  1. Le protesi mammarie devono essere sostituite nel tempo?
    Le moderne protesi mammarie sono progettate per durare a lungo, ma si consiglia un controllo regolare dal chirurgo per monitorarne lo stato. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria la sostituzione dopo 10-15 anni.
  1. La mastoplastica additiva lascia cicatrici visibili?
    Le cicatrici sono generalmente sottili e posizionate in aree discrete, come il solco sottomammario o intorno all’areola, diventando poco visibili con il tempo.
  1. È possibile allattare dopo lintervento?
    Nella maggior parte dei casi, la funzione mammaria non viene compromessa, e l’allattamento è possibile. Tuttavia, dipende dalla tecnica chirurgica utilizzata.
  1. Quali sono i rischi della mastoplastica additiva?
    Come ogni intervento chirurgico, esistono dei rischi, tra cui infezioni, contrattura capsulare o problemi con le protesi. Affidarsi a un chirurgo esperto come la Dottoressa Imma De Vivo riduce al minimo tali eventualità.
  1. Dopo quanto tempo si possono vedere i risultati definitivi?
    I risultati iniziano a essere visibili subito dopo l’intervento, ma il seno raggiunge il suo aspetto definitivo dopo circa 3-6 mesi, una volta che il gonfiore si è ridotto completamente.

 

Per maggiori informazioni sulla mastoplastica additiva e per scoprire come la chirurgia del seno può migliorare il tuo aspetto e la tua autostima, prenota una consulenza personalizzata con la Dottoressa Imma De Vivo. Il tuo sogno di un décolleté armonioso e naturale è a portata di mano.

Richiedi un appuntamento