MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

Per un seno armonioso di dimensioni e forma desiderate

Intervento di Mastoplastica Riduttiva

La Dott.ssa Immacolata De Vivo si occupa di interventi di chirurgia plastica ed estetica che consentono di ridurre le dimensioni di un seno troppo voluminoso e cadente o di correggere un’asimmetria mammaria.

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia estetica molto diffuso che ha come obiettivo la riduzione delle dimensioni e il rialzamento della mammella. È infatti indicato in tutte quelle pazienti che presentano un seno di volume eccessivo (gigantomastia o ipoplasia della mammella).

Ridisegna il Seno per un corpo armonioso

Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia estetica e funzionale volto a ridurre il volume del seno e migliorarne la forma. Questo intervento è particolarmente indicato per le donne che soffrono di un seno eccessivamente grande, una condizione che può causare disagio fisico, difficoltà nei movimenti e problemi posturali. Affidandoti alla Dottoressa Imma De Vivo, puoi contare su un approccio personalizzato che unisce competenza tecnica e attenzione alle esigenze estetiche della paziente. 

Cos’è la Mastoplastica Riduttiva?

La mastoplastica riduttiva è una procedura chirurgica che mira a rimuovere l’eccesso di tessuto ghiandolare, grasso e cute dalle mammelle, riducendone le dimensioni e migliorandone la forma. L’obiettivo principale è quello di ottenere un seno più proporzionato e armonioso rispetto alla figura corporea, garantendo un miglioramento estetico e funzionale.

 Quando è indicata la Mastoplastica Riduttiva?

Questo intervento è ideale per donne che sperimentano:

  • Disagio fisico: Dolore cronico a schiena, spalle e collo dovuto al peso delle mammelle.
  • Problemi posturali: Alterazioni nella postura causate da mammelle troppo voluminose.
  • Limitazioni nelle attività quotidiane: Difficoltà a svolgere sport o altre attività fisiche.
  • Problemi dermatologici: Irritazioni cutanee sotto il seno a causa del sudore.
  • Insoddisfazione estetica: Percezione di un seno sproporzionato rispetto al resto del corpo.

Come si svolge lintervento di Mastoplastica Riduttiva?

La procedura viene eseguita in anestesia generale e può durare dalle 2 alle 4 ore, a seconda della complessità del caso.

Le principali fasi dellintervento sono:

  1. Incisioni chirurgiche: Le incisioni possono variare in base alle necessità della paziente. Le più comuni sono intorno all’areola e a forma di “T rovesciata” o di “ancora”.
  2. Rimozione del tessuto in eccesso: Il chirurgo riduce il volume rimuovendo il tessuto adiposo, ghiandolare e cutaneo in eccesso.
  3. Rimodellamento del seno: Viene ridisegnata la forma del seno e riposizionato il complesso areola-capezzolo per ottenere un aspetto naturale e armonioso.
  4. Sutura: Le incisioni vengono chiuse con punti di sutura estetici per minimizzare le cicatrici.

Recupero e Risultati della Mastoplastica Riduttiva

  • Post-operatorio: È normale avvertire gonfiore e lievi fastidi nei giorni successivi all’intervento. Un reggiseno contenitivo aiuta a sostenere il seno durante la guarigione.
  • Ripresa delle attività: Le attività quotidiane leggere possono essere riprese dopo una settimana, mentre per gli sport è necessario attendere almeno un mese.
  • Risultati: I benefici estetici e funzionali della mastoplastica riduttiva sono visibili fin da subito, con un miglioramento continuo nei mesi successivi all’intervento. 

Benefici della Mastoplastica Riduttiva

  • Sollievo dal dolore e dai problemi fisici legati a un seno troppo voluminoso.
  • Miglioramento della postura e della qualità di vita.
  • Un décolleté più proporzionato e armonioso rispetto al corpo.
  • Maggiore sicurezza e autostima nella vita quotidiana.

 

FAQ sulla Mastoplastica Riduttiva

  1. La mastoplastica riduttiva lascia cicatrici visibili?
    Le cicatrici sono posizionate in aree strategiche e con il tempo diventano meno evidenti. Il chirurgo fornisce indicazioni specifiche per favorire una corretta cicatrizzazione.
  1. Dopo lintervento posso allattare?
    In molti casi, l’allattamento è possibile poiché vengono preservati i dotti mammari principali. Tuttavia, la possibilità di allattare dipende dalla tecnica utilizzata e dalla quantità di tessuto rimosso.
  1. Qual è letà minima per sottoporsi a una mastoplastica riduttiva?
    L’intervento è indicato una volta completato lo sviluppo delle mammelle, generalmente dopo i 18 anni. In alcuni casi specifici, può essere eseguito anche prima.
  1. La mastoplastica riduttiva è dolorosa?
    Durante l’intervento non si avverte dolore grazie all’anestesia. Nel post-operatorio, eventuali fastidi sono gestibili con i farmaci prescritti dal chirurgo.
  1. Quanto durano i risultati della mastoplastica riduttiva?
    I risultati sono duraturi, ma possono essere influenzati da fattori come variazioni di peso, gravidanze e invecchiamento naturale.

 

Per ulteriori informazioni sulla mastoplastica riduttiva e per scoprire come migliorare il tuo benessere fisico ed estetico, prenota una consulenza personalizzata con la Dottoressa Imma De Vivo. Grazie alla sua esperienza, potrai ottenere risultati che migliorano la qualità della tua vita e valorizzano la tua figura.

Richiedi un appuntamento