MASTOPESSI

Per un décolleté giovane e armonioso

Intervento di Lifting al seno

La Dott.ssa Immacolata De Vivo si occupa di intervento di mastopessi che permette di risollevare i seni cadenti e correggere la caduta del seno (ptosi mammaria).

La mastopessi permette di risollevare seni cadenti e di correggere le problematiche di volume associate, ottenendo una forma più naturale, più piacevole e armonica con la propria silhouette corporea.

Riacquisire un seno tonico e giovanile

La Mastopessi

La mastopessi, conosciuta anche come lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica progettato per sollevare e rimodellare le mammelle, restituendo loro tonicità e posizione naturale. Ideale per le donne che desiderano correggere il rilassamento mammario, questa procedura permette di ottenere un décolleté armonioso e ringiovanito. La Dottoressa Imma De Vivo, esegue la mastopessi con tecniche avanzate e personalizzate, per risultati naturali e duraturi.

Cos’è la Mastopessi?

La mastopessi è un intervento che rimodella il seno cadente o rilassato, senza necessariamente modificarne il volume. Può essere associata all’inserimento di protesi mammarie per chi desidera contemporaneamente un aumento di volume, ottenendo così un effetto lifting e un aumento mammario in un unico intervento.

Perché scegliere un Lifting al Seno?

La mastopessi è indicata nei seguenti casi:

  • Seno cadente (ptosi mammaria): Quando il seno ha perso la sua tonicità e appare svuotato.
  • Modifiche post-gravidanza o allattamento: Per ripristinare la forma originaria del décolleté.
  • Dimagrimenti importanti: Che possono causare una perdita di volume e tonicità al seno.
  • Invecchiamento naturale: Per contrastare gli effetti del tempo e della gravità.

Come si svolge lintervento di Mastopessi?

L’intervento si esegue in anestesia generale e ha una durata media di 2-3 ore.

Le fasi principali della procedura includono:

  1. Incisioni chirurgiche: A seconda del grado di rilassamento, le incisioni possono essere praticate intorno all’areola (mastopessi periareolare), estese verticalmente verso il solco sottomammario con una  forma a “T rovesciata”.
  2. Rimodellamento dei tessuti: Il chirurgo rimuove la cute in eccesso, risolleva il seno e riposiziona il complesso areola-capezzolo.
  3. Sutura: Le incisioni vengono chiuse con punti estetici per minimizzare le cicatrici e favorire una guarigione ottimale.

Recupero e Risultati del Lifting delle mammelle

  • Post-operatorio: Dopo l’intervento, si possono avvertire gonfiore e lieve dolore, gestibili con i farmaci prescritti. È necessario indossare un reggiseno contenitivo per supportare i tessuti durante la guarigione.
  • Tempi di recupero: Le attività leggere possono essere riprese dopo 1-2 settimane, mentre quelle sportive richiedono almeno 4-6 settimane di pausa.
  • Risultati: Sono visibili fin da subito, ma il seno assume la sua forma definitiva dopo circa 3-6 mesi, una volta che il gonfiore si è completamente risolto.

Mastopessi e Protesi: Una Soluzione Combinata

Per le donne che desiderano un seno non solo più tonico ma anche più voluminoso, la mastopessi può essere associata alla mastoplastica additiva. In questo caso, oltre al lifting, si inseriscono protesi mammarie per aumentare il volume del seno, ottenendo un risultato completo e armonioso.

 

FAQ sulla Mastopessi

  1. La mastopessi riduce il volume del seno?
    No, la mastopessi non riduce il volume del seno. L’intervento rimodella il seno e ne migliora la posizione. Se si desidera un aumento o una riduzione del volume, si può combinare con una mastoplastica additiva o riduttiva.
  1. Quanto durano i risultati del lifting al seno?
    I risultati sono duraturi, ma possono essere influenzati da fattori come gravidanze future, variazioni di peso significative o il naturale processo di invecchiamento.
  1. Le cicatrici sono visibili?
    Le cicatrici sono posizionate in aree strategiche e progettate per diventare poco visibili nel tempo. Inoltre, vengono fornite indicazioni post-operatorie per favorire una corretta cicatrizzazione.
  1. Posso allattare dopo la mastopessi?
    In molti casi, è possibile allattare dopo l’intervento, poiché vengono preservati i dotti mammari. Tuttavia, ciò dipende dalla tecnica chirurgica utilizzata e dalle condizioni di partenza del seno.
  1. La mastopessi è dolorosa?
    Durante l’intervento non si avverte alcun dolore grazie all’anestesia. Nel post-operatorio, eventuali fastidi sono gestibili con analgesici prescritti dal chirurgo.

 

Per maggiori informazioni sulla mastopessi e per scoprire come il lifting al seno può migliorare il tuo décolleté, prenota una consulenza personalizzata con la Dottoressa Imma De Vivo. Grazie alla sua esperienza, potrai ottenere risultati naturali e armoniosi, ritrovando fiducia nel tuo corpo.

Richiedi un appuntamento